Viero Paints: ispirazioni decorative per architettura e design
Armonia negli spazi, stile appassionato e cosmopolita, made in Italy.
Il brand Viero nasce da un desiderio legato a doppio filo con la modernità: fornire una visione all’avanguardia ai creativi dello spazio, interpretare e tradurre il passato conservando la diligente attenzione alla qualità ed il forte know how.
Viero è riconosciuta come azienda di ispirazione per la decorazione di interni per l’architettura ed il design ed è presente in oltre 30 Paesi del Mondo.
L’insieme dei prodotti Viero testimonia la sua sincera interpretazione della realtà condotta fuori e dentro i laboratori; al risultato estetico corrisponde una ricerca specializzata volta a creare soluzioni funzionali e sempre più ecosostenibili per la vita moderna.
Dietro ogni prodotto Viero, una storia intensa, fatta di ricerche sulle proprietà e studi tesi al miglioramento costante delle caratteristiche, ma anche di collaborazioni eccellenti nel mondo del design e della decorazione che ne ampliano la gamma estetica e funzionale nel tempo.
Ogni collezione scaturisce da una stessa, originaria visione: la superficie come elemento presente nell’ambiente architettonico contemporaneo.
Il prodotto diventa punto d’arrivo di un percorso emozionale, fatto di immagini e parole.
Viero: la storia
1967 – Nasce Viero . Fondata in provincia di Novara come azienda attiva nella produzione di collanti per piastrelle con la filosofia di esportare nella vicina Svizzera.
1975 – Viero conquista dei mercati esteri con i decorativi da facciata. Amplia la produzione ai rivestimenti da esterno diventando presto leader di mercato e si trasferisce in provincia di Varese con l’obiettivo di conquistare anche i mercati esteri del medio ed estremo oriente con i decorativi da facciata.
Anni 80 – Viero lancia i decorativi da interno in Europa. Inizia a promuovere i primi decorativi da interno: gli stucchi classici veneziani, i rivestimenti multicolore e le velature della serie “lumiere”. Con questi si espande nei mercati Europei quali Francia, Spagna, Portogallo mentre negli USA è la prima azienda italiana a presentare il cappotto. Iniziano anche le prime partecipazioni fieristiche internazionali.
Anni 90 –Viero entra a far parte del Gruppo Lafarge e si espande in Russia. L’appartenenza ad un grande gruppo da nuovo impulso al brand sia in termini di innovazione che di eccellenza nella qualità dei prodotti. E’ la prima azienda italiana ad esportare in Russia dove realizza lo Zoo di Mosca.
Anni 2000 – Viero continua la sua espansione internazionale e lavora ad un grande progetto di rilancio del marchio per l’architettura e del design. Arriva in Cina, Giappone e acquisisce progetti importanti in Repubblica Ceca, Grecia e Germania realizzando l’ambasciata italiana a Berlino. Sono cambiati gli stili di vita e dell’architettura. Inizia a pensare ad un grande progetto di rilancio del marchio specializzato sulla decorazione.
2009 – la crisi mondiale da impulso al progetto Viero Paints. Inizia la collaborazione con Elia Nedkov per creare un brand di ispirazioni decorative per l’architettura presentando finiture più sofisticate che si esprimono con un linguaggio ricercato fatto di emozioni, immagini e parole.
2010 – Viero lancia la prima collezione Architect’s book | Bespoke ed è scelta da Armani. Arrivano le prime collaborazioni nel mondo del design. Lo stesso anno Armani sceglie Viero per L’Armani Hotel di Dubai presso Burj Khalifa.
2011 – Viero lancia Grey Book, si presenta al MADE Expo e al Salone del Mobile di Milano. Continua la proposta di ispirazioni per la vita contemporanea e arrivano le prime collaborazioni con le aziende del design italiano.
2012 – Viero sposta in Toscana e vince “Design and Design” international design award per la Brand Identity e lancia Hydro, la prima soluzione innovativa dedicata alle sale percorse dall’acqua dove il protagonista è la calce. Qui collabora con Neutra bathrooms design.
2013 – Arriva il primo Viero Catalog con shooting di ispirazione.
Riprendono le partecipazioni fieristiche internazionali e gli showcase dove Viero espone il proprio stile appassionato e leggero. Tra questi: Sofia Design week, Baku build e Project Prestige a Dubai.
2014 – E’ l’anno del colore, Viero presenta Color Collection, raccolte da libreria dedicate ai colori dell’architettura. Continuano le partecipazioni internazionali, Expo Coat Shangai, Index Dubai, e la prima di una serie di presenze al Decorex di Londra.
2015 – Viero presenta Lime Book dedicato alla calce, da millenni componente stabile nelle evoluzioni dei processi artistici e architettonici ed imprime agli spazi un approccio semplice e senza tempo.
Esce il nuovo sito internet e continuano le partecipazioni estere: Mosbuild di Mosca, Architect@work Belgium, Decorex, eccetera.
2016 – Nasce Viero Academy per la formazione di partner (tecnici, applicatori, commerciali, imprenditori) che arrivano da tutto il mondo grazie alla nuova strategia digitale. Viero diventa “social”. Tra le partecipazioni piu importanti: Expocoat Shanghai, Farbe di Monaco, Archexpo Praga e il Cersaie di Bologna insieme ad Armonie Design by Arte casa.
2017 – Viero compie 50 anni