La ricerca della salute: dall’attenzione all’ambiente all’attenzione alla propria salute
La ricerca della salute: la sostenibilità ambientale è uno dei principali valori della vita dell’uomo contemporaneo. Possiamo immaginare un futuro vivibile, solo rimediando alle abitudini consumistiche che abbiamo acquisito come normali.
Gli italiani desiderano un ambiente sano
Cresce sempre di più il numero di italiani che desiderano vivere un pianeta pulito e sano, nel rispetto della natura e rinunciando a quello che possiamo definire un “lusso” non più consentito.
Secondo i dati del quinto Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile di LifeGate e Eumetra MR nel 2019 gli italiani desiderano un ambiente sano: per il 91% degli intervistati il rispetto delle generazioni future è il motivo principale delle scelte sostenibili; ecco perché il 92% della popolazione effettua la raccolta differenziata, un dato di cui andare fieri: non è un caso se l’Italia registra la più alta percentuale in Europa di recupero e riciclo di rifiuti urbani e industriali. Nelle città del futuro, infatti, non c’è posto per le plastiche e le microplastiche: c’è invece spazio per gli alberi e le aree verdi, dei quali gli italiani sentono sempre più il bisogno.

Un ambiente salubre è sinonimo di un miglior stile di vita
Cosa significa per chi vive la casa per tante ore del giorno, avere un ambiente salubre? Immaginiamo una famiglia che vive gli ambienti domestici anche per lavoro: l’home office con lo smart working si sta diffondendo sempre di più, quindi la casa viene vissuta maggiormente e in modi differenti. Tenere la casa pulita e igienizzata è fondamentale per la vita della famiglia. Ma rendere gli ambienti interni sani per la nostra salute non è così difficile, ci vuole costanza e alcuni semplici accorgimenti. Vediamoli insieme.

Alcuni accorgimenti utili per essere attenti alla propria salute in casa
Vivere il living con i bambini o come spazio per l’home office, implica il nostro impegno costante nell’igienizzare le superfici e far arieggiare gli ambienti.
Si sta sviluppando sempre di più la consapevolezza che la propria salute dipenda anche dalla scelta dei prodotti che si applicano sulle pareti di casa. Scegliere il prodotto giusto aiuta a creare e mantenere un ambiente salubre.
Oltre alle vernici e ai prodotti antimuffa, più conosciuti, esistono delle vernici che migliorano la qualità dell’aria, come le vernici anti formaldeide che abbattono le emissioni inquinanti negli ambienti interni, detto anche inquinamento indoor. Le principali fonti di inquinamento sono il fumo di sigaretta, i fumi da cucina, le emissioni nocive dei materiali presenti nei mobili, o nei prodotti per le pulizie altamente chimici.

Le vernici giuste per una casa salubre
Una funzione diversa invece viene assolta dalle vernici agli ioni d’argento, che combattono la formazione di batteri. Utili in tal senso anche gli additivi agli ioni d’argento che possono essere aggiunti alle idropitture tradizionali.
La scelta di vernici smacchiabili può risultare un’arma vincente per rinfrescare e pulire l’ambiente interno del nostro living, senza rovinare la verniciatura delle pareti. Se siamo in presenza di un ambiente più piccolo, possiamo optare per l’introduzione di piante sospese, che aiutano tanto sia l’umore degli abitanti della casa che l’ossigenazione dell’aria stessa.
La salute di chi vive il proprio nido domestico è fondamentale: grande attenzione, quindi, a scegliere soluzioni che proteggono la tua salute e quella dei tuoi cari.